Appuntamenti dal 30/03/2025 al 05/04/2025

  • domenica 30/03/2025

    IV Domenica di Quaresima

    Due figli ed un Padre straordinario.
    Luca costruisce il suo vangelo intorno a tre parabole. Concentra in questi tre capolavori la sintesi del suo annuncio, la logica stringente della sua vita. Una di queste parabole, forse la più conosciuta del vangelo, è quella erroneamente chiamata del "figliol prodigo".
    I due figli protagonisti della parabola hanno una pessima idea di Dio. Entrambi. Il primo figlio, scapestrato, pensa che Dio sia un concorrente, un avversario: se lui c'è io non posso realizzarmi. Dio è un censore, un preside severo, uno che non mi aiuta. L'altro figlio torna dal lavoro stanco e si offende per la festa che il padre ha fatto in onore del figlio minore, suo fratello. Come dargli torto? Il suo cuore è piccolo ma la sua giustizia grande: sì, è vero, il Padre si comporta ingiustamente nei suoi confronti. Lui è uno mortificato, senza grilli per la testa, lui è il bravo figlio che tutti vorrebbero: perché il padre si comporta in quel modo? Bene, fermatevi qui, ora. Niente bei finali, Luca si stoppa. Non dice se il primo figlio apprezzò il gesto del Padre e, finalmente, cambiò idea. Né dice se il fratello, inteneritosi, entrò a far festa. No: la parabola finisce aperta, senza scontate soluzioni, senza facili moralismi e finali da Principe Azzurro. Puoi stare col Padre senza vederlo, puoi lavorare con lui senza gioirne, puoi lasciare che la tua fede diventi ossequio rispettoso senza che ti faccia esplodere il cuore di gioia. Il vangelo ci dice ancora una volta che Dio ci considera adulti, che affida alle nostre mani le decisioni, che non si sostituisce alle nostre scelte.
     
  • martedì 01/04/2025
    Dalle ore 10,00 alle ore 12,00

    Apertura del centro di ascolto

    Apertura del centro di ascolto nei locali di san Paolino.
     
  • giovedì 03/04/2025
    Ore 18,30 - 19,30

    Stazioni quaresimali

    Il  Giubileo che stiamo vivendo, centrato sulla speranza, non può non connotare il percorso di novanta giorni che si colloca al cuore dell’anno liturgico e ci trasporta dalle Ceneri a Pentecoste. Come ha detto Papa Francesco, “Il Giubileo è per le persone e per la Terra un nuovo inizio; è un tempo dove tutto va ripensato dentro il sogno di Dio Con queste parole, che sono l’inizio della sua lettera pastorale, il nostro vescovo Paolo ci invita ad intraprendere il cammino che inizia il prossimo 5 di marzo con la celebrazione delle Ceneri. Un itinerario che desideriamo caratterizzare come Parrocchia e Chiesa nella Città  come un cammino di vera conversione. L’itinerario si lega al giovedì, giorno scelto per ritrovarci come Chiesa nella Città. Lo abbiamo pensato come un percorso di conversione non solo personale, ma comunitario ed ecclesiale. Questo tempo in particolare ci interpella infatti a una conversione della comunità cristiana a uno stile di cammino sinodale.  La quaresima di quest’anno è incentrata sul tema della conversione: i vangeli domenicali ci invitano attraverso l'esperienza della misericordia. Il legame alla parola della domenica è un percorso di conversione come ritorno all’essenzialità del fondamento, nell’esperienza della misericordia del Signore Gesù con il suo potere di rinnovarci.
     
    Calendario delle stazioni quaresimali
    Gli appuntamenti quaresimali sono sempre al giovedì ore 18:30-19:30. Nella quaresima saranno in forma stazionale nelle chiese parrocchiali fuori le mura
     
    Giovedì 13 marzo san Concordio in Contrada             
    Venerdì 21 marzo S.Filippo                                             
    Giovedì 27 marzo San Marco
    Giovedì 3 aprile   Sant’Anna
    Giovedì 10 aprile San Vito celebrazione comunitaria della riconciliazione 
    Nella nostra Parrocchia del Centro Storico nel tempo di Quaresima non viene celebrata la messa feriale del giovedì , ore 18,00 a san Leonardo in Borghi
     
     
  • giovedì 03/04/2025
    Ore 10,00

    In ascolto della Parola

    In ascolto della Parola.
    Gruppo di ascolto in santa Maria Forisportam con la lettura del vangelo di Giovanni.
     
  • giovedì 03/04/2025
    Ore 21,00

    Incontro Consiglio Parrocchiale Affari Economici

    Incontro Consiglio Parrocchiale Affari Economici nei locali di san Paolino.
     
  • venerdì 04/04/2025
    Dalle ore 17,00 alle ore 18,00

    Ascolto e confessioni

    Ascolto e confessioni, chiesa di san Leonardo in Borghi.
  • venerdì 04/04/2025
    Dopo la messa delle ore 18,00 fino alle ore 19,00

    Adorazione eucaristica

    Primo venerdì del mese, chiesa di san Leonardo in Borghi: adorazione eucaristica.
  • sabato 05/04/2025
    Ore 10,30

    Incontro del Gruppo S. Alessandro ( V elem. )

    Incontro del Gruppo S. Alessandro ( V elem. ) nei locali oratorio di san Leonardo in Borghi.
     
  • sabato 05/04/2025
    Ore 10,30

    Incontro del Gruppo san Leonardo ( I media )

    Incontro del Gruppo san Leonardo ( I media ) nei locali oratorio di san Pietro Somaldi.
     
  • sabato 05/04/2025
    Ore 11,30

    Incontro del gruppo Santa Maria ( IV elem. )

    Incontro del gruppo Santa Maria ( IV elem ) nei locali oratorio di san Leonardo in Borghi.