Appuntamenti dal 23/02/2025 al 01/03/2025

  • domenica 23/02/2025
    Dalle ore 15,00 alle ore 19,00

    Seminario Arcivescovile

    Seminario Arcivescovile, incontro assembleare del Consiglio Pastorale diocesano e del Consiglio Presbiterale, insieme agli Uffici della Curia, in vista della seconda assemblea plenaria del Cammino Sinodale delle Chiese in Italia.
     
  • domenica 23/02/2025

    VII Domenica del Tempo Ordinario

    “A voi che ascoltate dico…”
     Gesù sogna, esige, perché da'. Ci guarda e ci chiede il coraggio del paradosso, il brivido della santità, il coraggio della logica evangelica: perdona i nemici, ama senza contraccambio, sii trasparenza. Alza il tiro, il Signore, chiede di essere discepoli, come lui, fino in fondo.
    Gesù per primo ha amato i nemici, lui per primo non ha detto il male, lui per primo si è donato fino al brivido della morte. Gesù chiede testimoni, non cristiani part-time. Gesù vuole discepoli che diventino riflesso della vera condizione dell'uomo, che in qualche modo illustrino con la loro vita che è possibile credere, che è possibile amare.
    Forte, vero? E tutti a deprimerci, a dire: "chi può farlo?" Risposta: nessuno, ovvio. Se la smettessimo di pensare che la fede è uno sforzo e la santità è una conquista! No, Gesù spiega il come: il Padre è misericordioso. Possiamo diventare misericordiosi se ci lasciamo raggiungere dal Padre, se lo lasciamo agire, se ne siamo riempiti. Perciò il Vangelo inizia con un invito pressante: "a voi che ascoltate dico..." Gesù sa bene che l'ascolto precede l'azione, che la morale è conseguenza della fede, che la vita nuova in Cristo è possibile solo perché, appunto, c'è Cristo!. Animo allora! poniamo qualche microgesto profetico in questa settimana, chiediamoci, davanti all'ennesimo gesto di perdono o di pazienza, cosa avrebbe fatto al nostro posto il Nazareno. Ma senza fanatismi, per favore. Gesù mette al di sopra della coerenza la misericordia, chiede autenticità, ma non immola all'altare dell'integrità morale la pazienza e il perdono. Siamo coerenti, quindi, siamo conseguenti nel nostro vivere, ma senza diventare impercettibilmente giudici altezzosi dei fratelli. Una pagina ad alto profilo, quindi, anche se un po' indigesta. E un invito, finale, a guardare intorno a noi con lo sguardo interiore. E vedrete il Vangelo di oggi mille volte vissuto, mille volte realizzato. Da anonimi cristiani che sanno pazientare, amare, sperare, ragionare secondo la logica del Vangelo.
     
  • lunedì 24/02/2025
    Ore 17,00

    Etica e nuove tecnologie.

    La carta di Assisi.
    Intervengono:
    Adriano Fabris, univesità di Pisa
    Lorenzo Maffei, giornalista professionista
    Ospite:
    P. Enzo Fortunato, direttore comunicazione Basilica Di San Pietro a Roma.
    Sarà presente monsignor Paolo Giulietti arcivescovo di Lucca.
    L'ncontro si terra nel Salone Palazzo Arcivescovile di Lucca ( Piazzale Arrigoni N° 2 ).
  • martedì 25/02/2025
    Dalle ore 10,00 alle ore 12,00

    Apertura del centro di ascolto

    Apertura del centro di ascolto nei locali di san Paolino.
     
  • mercoledì 26/02/2025
    Dalle ore 14,30 alle ore 19,00

    Nuovo orario oratorio parrocchiale

    Nuovo orario oratorio parrocchiale nei locali di san Leonardo in Borghi.
  • giovedì 27/02/2025
    Ore 10,00

    In ascolto della Parola

    In ascolto della Parola.
    Gruppo di ascolto in santa Maria Forisportam con la lettura del vangelo di Giovanni.
     
  • giovedì 27/02/2025
    Ore 21,00

    Lettura e commento del vangelo della domenica.

    Nei locali parrocchiali di san Paolino, lettura e commento del vangelo della domenica.
     
  • giovedì 27/02/2025
    Ore 21,00

    Incontro del Consiglio Pastorale Interparrocchiale

    Riunione del Consiglio Pastorale Interparrocchiale delle Parrocchie di Centro storico, San Concordio, Pontetetto, San Filippo, Arancio, San Vito
     
    È convocato per giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 21.00 il Consiglio Pastorale presso i locali parrocchiali di S. Concordio, per discutere il seguente o.d.g.:
     
    · Nomina di un membro sostituto per la segreteria
    · Giubileo,  incontro domenicale interparrocchiale
    · Giubileo,  pellegrinaggi diocesani  e  zonali
    · Nome e logo della Comunità interparrocchiale.
    Come stato deciso nell’ultimo Consiglio Pastorale interparrocchiale si concorda di portare delle proposte.
    Scambio di riflessioni e proposte su altri temi d’interesse fra i vari membri del CPI
     
     
  • giovedì 27/02/2025
    Ore 18,00

    Sospensione della messa feriale del giovedì nel tempo di quaresima

    Nella nostra Parrocchia del Centro Storico, nel tempo di Quaresima non viene celebrata la messa feriale del giovedì , in san Leonardo in Borghi.
     
  • venerdì 28/02/2025
    Ore 21,00

    Why nol band, Coriandoli & Musica

    Nella sala Parrocchiale dell’Arancio, La Why Not Band presenta la serata  "Coriandoli e Musica" Insieme in amicizia e solidarietà  La serata, a ingresso libero,  è destinata a raccogliere fondi per le caritas delle parrocchie solidali di Arancio e san Filippo
     
  • venerdì 28/02/2025
    Dalle ore 17,00 alle ore 18,00

    Ascolto e confessioni

    Ascolto e confessioni nella chiesa di san Leonardo in Borghi.
  • sabato 01/03/2025
    Ore 10,30

    Incontro del Gruppo san Leonardo ( I media )

    Incontro del Gruppo san Leonardo ( I media ) nei locali di san Pietro Somaldi.
     
  • sabato 01/03/2025
    Ore 10,30

    Incontro del Gruppo S. Davino ( II elementare )

    Incontro del Gruppo S. Davino ( II elementare ) nei locali di san Leonardo in Borghi.
  • sabato 01/03/2025
    Ore 11,00

    Incontro del Gruppo San Michele ( III elem. )

    Incontro del Gruppo San Michele ( III elem. ) nei locali di san Pierino.
  • sabato 01/03/2025
    Ore 15,30

    Incontro del Gruppo S. Alessandro

    Incontro del gruppo S. Alessandro, celebrazione della Festa del Perdono ( prima confessione ), nella chiesa di san Pietro Somaldi.