Appuntamenti dal 09/02/2025 al 15/02/2025

  • domenica 09/02/2025

    INNO DEL GIUBILEO

    INNO DEL GIUBILEO
    Pellegrini di speranza

     
    Fiamma viva della mia speranza
    questo canto giunga fino a Te!
    Grembo eterno d’infinita vita
    nel cammino io confido in Te.
     
    Ogni lingua, popolo e nazione
    trova luce nella tua Parola.
    Figli e figlie fragili e dispersi
    sono accolti nel tuo Figlio amato.
     
    Fiamma viva della mia speranza
    questo canto giunga fino a Te!
    Grembo eterno d’infinita vita
    nel cammino io confido in Te.
     
    Dio ci guarda, tenero e paziente:
    nasce l’alba di un futuro nuovo.
    Nuovi Cieli Terra fatta nuova:
    passa i muri Spirito di vita.
     
  • domenica 09/02/2025

    Appello per nuovi volontari per Colazioni, Bottega Solidarietà e Pellegrinaio

    La nostra parrocchia offre molti servizi sul versante della carità e dell’accoglienza dei fratelli e sorelle in difficoltà: le colazioni, la bottega soldale, il centro di ascolto, come anche il servizio di accoglienza dei Pellegrini della Via Francigena che passano da Lucca e sostano presso il nostro “Pellegrinaio di san Davino”. In questi ultimi tempi c'è spesso difficoltà a coprire i turni con i volontari e dato che stiamo andando anche verso il periodo delle ferie e delle vacanze, ecco questo appello per nuovi volontari che si rendano disponibili per l'emporio, il servizio delle colazioni, e l’accoglienza dei pellegrini. 
    In particolare con l’anno Santo si prevede che il numero dei pellegrini di passaggio da Lucca, da sempre punto di riferimento delle antiche vie dei pellegrini sarà decisamente elevato e la nostra parrocchia, che ha messo a disposizione il Pellegrinaio San Davino, vuole essere segno di questa accoglienza di cui, proprio san Davino, ci è testimone., Allora l'invito ad offrire un po’ del nostro tempo per qualcosa che fa bene a noi e a gli altri! Per segnalare la disponibilità si può telefonare allo 0583 53576 dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17 dal lunedì al venerdì oppure mandando una email a
    parrocchia@luccatranoi.it.
    Un grazie infinto per ogni disponibilità
    d.Lucio
     
  • domenica 09/02/2025

    V Domenica del Tempo Ordinario

    La “strategia” di Dio passa solo dalla Fiducia.
    Pietro e Andrea stanno lavando le reti, stanchi dopo una notte infruttuosa. Sulla riva c'è il Nazareno che sta parlando ad una piccola folla che si è radunata per ascoltare le sue parole. Un giovane infervorato che parla di Dio, un illuso, un esaltato che vende fumo, al solito...
    Ascolta, Pietro. È un uomo rude, concreto, abituato ad annusare il lago per capire come cambierà il tempo, con le mani callose e ruvide, rovinate dalle corde e dal legno della piccola barca di famiglia. Ascolta e sorride, dentro di sé. Sono le solite storie dei rabbini devoti e dei credenti esaltati, parole belle e inutili, fiori alle catene della quotidianità. Le solite prediche da sorbire per non essere tacciato dagli altri di essere una bestia. Fumo negli occhi, come sempre. Poi accade l'imprevisto: Gesù si gira e gli suggerisce di riprendere il largo. Accetta e quasi lo sfida, quell'arrogante falegname: vedrà che oggi i pesci sono andati in vacanza! Dio ci raggiunge sempre alla fine di una notte infruttuosa, nel momento meno mistico che possiamo immaginare. Ci raggiunge alla fine delle nostre notti e dei nostri incubi, ci raggiunge quando siamo stanchi e depressi. Ci chiede un gesto di fiducia, all'apparenza inutile, ci chiede di gettare le reti dalla parte debole della nostra vita, di non contare sulle nostre forze, sulle nostre capacità, ma di avere fiducia in lui. Pietro lo fa e accade l'inaudito. Le reti si riempiono, il pesce abbonda, la barca quasi affonda.
     
  • martedì 11/02/2025
    Dalle ore 10,00 alle ore 12,00

    Apertura del centro di ascolto

    Apertura del centro di ascolto nei locali di san Paolino.
     
  • martedì 11/02/2025
    Ore 9,00

    XXXIII Giornata Mondiale del malato

    XXXIII Giornata Mondiale del malato.
    Memoria della Madonna di Lourdes messe a san Leonardo in Borghi con preghiera particolare per gli ammalati.
     L’11 febbraio 2025 la Chiesa celebra la XXXIII Giornata mondiale del malato a cui papa Francesco ha dedicato il messaggio  «La speranza non delude» (Rm 5,5) e ci rende forti nella tribolazione in stretto riferimento al Giubileo della speranza che si sta vivendo quest’anno. «Sono espressioni consolanti» quelle di san Paolo ricorda papa Francesco «che però possono suscitare, specialmente in chi soffre, alcune domande. Ad esempio: come rimanere forti, quando siamo toccati nella carne da malattie gravi, invalidanti, che magari richiedono cure i cui costi sono al di là delle nostre possibilità? Come farlo quando, oltre alla nostra sofferenza, vediamo quella di chi ci vuole bene e, pur standoci vicino, si sente impotente ad aiutarci? In tutte queste circostanze sentiamo il bisogno di un sostegno più grande di noi: ci serve l’aiuto di Dio, della sua grazia, della sua Provvidenza, di quella forza che è dono del suo Spirito ».Per rispondere a questi interrogativi papa Francesco invita a riflettere sulla presenza di Dio vicino a chi soffre, sottolineando tre aspetti di questa vicinanza: l’incontro, il dono, la condivisione.
     
  • martedì 11/02/2025
    Ore 18,00

    XXXIII Giornata Mondiale del malato

    XXXIII Giornata Mondiale del malato.
    Memoria della Madonna di Lourdes messe a san Leonardo in Borghi con preghiera particolare per gli ammalati.
    L’11 febbraio 2025 la Chiesa celebra la XXXIII Giornata mondiale del malato a cui papa Francesco ha dedicato il messaggio  «La speranza non delude» (Rm 5,5) e ci rende forti nella tribolazione in stretto riferimento al Giubileo della speranza che si sta vivendo quest’anno. «Sono espressioni consolanti» quelle di san Paolo ricorda papa Francesco «che però possono suscitare, specialmente in chi soffre, alcune domande. Ad esempio: come rimanere forti, quando siamo toccati nella carne da malattie gravi, invalidanti, che magari richiedono cure i cui costi sono al di là delle nostre possibilità? Come farlo quando, oltre alla nostra sofferenza, vediamo quella di chi ci vuole bene e, pur standoci vicino, si sente impotente ad aiutarci? In tutte queste circostanze sentiamo il bisogno di un sostegno più grande di noi: ci serve l’aiuto di Dio, della sua grazia, della sua Provvidenza, di quella forza che è dono del suo Spirito ».Per rispondere a questi interrogativi papa Francesco invita a riflettere sulla presenza di Dio vicino a chi soffre, sottolineando tre aspetti di questa vicinanza: l’incontro, il dono, la condivisione.
     
  • mercoledì 12/02/2025
    Ore 21,00

    Incontro con i genitori e l’equipe del gruppo sant’Alessandro ( V elementare )

    Incontro con i genitori e l’equipe del gruppo sant’Alessandro ( V elementare ) nei locali di San Paolino.
  • mercoledì 12/02/2025
    Ore 17,00

    OLTREMUSICA - Concerti di cori e orchestre giovanili

    Il concerto si terrà nella chiesa di San Paolino con ingresso gratuito.
  • giovedì 13/02/2025
    Ore 21,00

    INTRODUZIONE AL VANGELO DI LUCA

    Prosegue il giovedì un piccolo ma intenso percorso per conoscere il Vangelo secondo Luca. Gli incontri si terranno nel salone dell’Arancio alle ore 21,00. Saremo guidati e accompagnati alla lettuira del Vangelo della Misericordia da don Luca Bassetti, particolarmente esperto di questo testo. Un’occasione preziosa sia per chi svolge un servizio in parrocchia sia per chi sente il bisogno di approfondire la conoscenza della parola di Dio.
  • giovedì 13/02/2025
    Ore 10,00

    In ascolto della Parola

    In ascolto della Parola.
    Gruppo di ascolto in santa Maria Forisportam con la lettura del vangelo di Giovanni.
     
  • venerdì 14/02/2025
    Dalle ore 17,00 alle ore 18,00

    Ascolto e confessioni

    Ascolto e confessioni nella chiesa di san Leonardo in Borghi.
  • sabato 15/02/2025
    Ore 10,30

    Incontro del Gruppo san Davino ( II elementare )

    Incontro del Gruppo san Davino ( II elementare ) nei locali di san Paolino.
     
  • sabato 15/02/2025
    Ore 11,00

    Incontro del Gruppo San Michele ( III elementare )

    Incontro del Gruppo San Michele ( II elementare) nei locali di san Paolino.