Appuntamenti dal 02/02/2025 al 08/02/2025

  • domenica 02/02/2025

    IV Domenica del Tempo Ordinario

    DIO HA DECISO DI ABITARE LA NOSTR BANALITA'
    Quest'anno il calendario civile incrocia il calendario liturgico e pone di domenica una festa del Signore poco conosciuta: la Presentazione al Tempio; in questo giorno, nei tempi antichi, si benedicevano le candele per tutto l'anno, a significare quella luce delle nazioni che profetizza il vecchio Simeone: la presenza del Signore Gesù; un forte richiamo Pasquale, quello di oggi, a ricordarci della luce del Signore Risorto simboleggiata dal cero pasquale.
    La famiglia più strana della storia dell'umanità ci viene proposta, oggi, come modello per le nostre famiglie concrete. È un richiamo forte alla dimensione verticale della relazione famigliare...Siamo - ahimè - abituati a considerare il tempo diviso in feriale e festivo. Altro è lo scorrere ripetitivo e noioso dei giorni, altro è l'evento cui ci prepariamo con gioia intensa; altra la fatica del lavoro altra l'ebbrezza delle ferie estive. Nazareth ci insegna che Dio viene ad abitare in casa, che nella quotidianità e nella ripetitività dei gesti possiamo realizzare il Regno, fare un'esperienza mistica, crescere nella conoscenza di Dio. Possiamo (sul serio!) elaborare una teologia del pannolino, un trattato mistico dei compiti dei figli, un percorso spirituale della rateizzazione del mutuo. La straordinaria novità del cristianesimo è - appunto! - la sua assoluta ordinarietà. Coppie che avete un figlio primogenito: la vostra fatica e le notti insonni, il rapporto faticoso tra voi a causa della stanchezza e le preoccupazioni, sono le stesse di Maria e Giuseppe. Amici che vivete problemi al lavoro: anche Giuseppe ha passato notti agitate prima di chiedere un mutuo, per poter allargare la bottega da falegname. Donne che avete consacrato la vostra vita ai figli: anche Maria ha avuto un velo di tristezza negli occhi quando ha visto il suo primo capello bianco... Dio ha deciso di abitare la banalità, di colmare lo scorrere dei giorni.
      
  • martedì 04/02/2025
    Dalle ore 10,00 alle ore 12,00

    Apertura del centro di ascolto

    Apertura del centro di ascolto nei locali di san Paolino.
     
  • mercoledì 05/02/2025
    Ore 21,00

    Riunione del Consiglio per gli Affari Economici della Parrocchia

    Riunione del Consiglio per gli Affari Economici della Parrocchia nei locali di san Paolino.
     
  • giovedì 06/02/2025
    Ore 21,00

    INTRODUZIONE AL VANGELO DI LUCA

    Inizia giovedì 6 febbraio un piccolo ma intenso percorso per conoscere il Vangelo secondo Luca. Gli incontri si terranno nel salone dell’Arancio alle ore 21,00. Saremo guidati e accompagnati alla lettuira del Vangelo della Misericordia da don Luca Bassetti, particolarmente esperto di questo testo. Un’occasione preziosa sia per chi svolge un servizio in parrocchia sia per chi sente il bisogno di approfondire la conoscenza della parola di Dio.
  • giovedì 06/02/2025
    Ore 10,00

    In ascolto della Parola

    Gruppo di ascolto in santa Maria Forisportam con la lettura del vangelo di Giovanni.
     
  • venerdì 07/02/2025
    Dalle ore 17,00 alle ore 18,00

    Primo venerdì del mese Ascolto e confessioni

    Primo venerdì del mese
    Ascolto e confessioni, chiesa di san Leonardo in Borghi.
  • venerdì 07/02/2025
    Ore 18,00

    Messa

    Messa in san Leonardo in Borghi.
  • venerdì 07/02/2025
    Dopo la messa delle ore 18,00

    Adorazione eucaristica

    In san Leonardo in Borgi, a fine messa adorazione eucaristica fino alle ore 19,00.
  • sabato 08/02/2025
    Ore 10,30

    Incontro del Gruppo san Leonardo ( I media )

    Incontro del Gruppo san Leonardo ( I media ) nei locali di san Pietro Somaldi.
     
  • sabato 08/02/2025
    Ore 10,30

    Incontro del Gruppo S. Alessandro, ( V elementare )

    Incontro del Gruppo S. Alessandro, ( V elementare ) nei locali di san Leonardo in Borghi.
  • sabato 08/02/2025
    Ore 11,30

    Incontro del Gruppo Santa Maria

    Incontro del Gruppo Santa Maria, locali di san Pierino.